Sicurezza sul lavoro Roma
Consulenza gestione rifiuti Roma
Consulenza HACCP Roma
Corsi di formazione Roma
st_mastromauro.jpg
sicurezza.jpg
Sicurezza sul lavoro
ambiente
Formazione
previous arrow
next arrow

Lo Studio Tecnico Mastromauro offre a Roma ed in tutto il territorio nazionale corsi di formazione e di aggiornamento per dirigenti per sicurezza garantendo:

I corsi di formazione rivolti ai dirigenti per la sicurezza potranno essere svolti presso le sedi messe a disposizione dal cliente o presso idonee sedi messe, facili da raggiungere anche con i mezzi pubblici, confortevoli ed accoglienti, messe a disposizione dallo studio.

Non esitate a contattare lo studio tecnico
telefonicamente al +39 0692928156 o all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

emailphone call

un nostro tecnico provvederà a contattarvi per poter definire un'offerta economica che tenga conto delle vostre esigenze in termini di luogo e tempistiche di svolgimento dei corsi, riducendo in tal modo l'impatto in termini organizzativi ed economici che l'attività formativa può avere sulla azienda.


Il dirigente per la sicurezza - definizione

Il testo unico in materia di sicurezza sul lavoro definisce il dirigente quale "persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell'incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l'attività lavorativa e vigilando su di essa".

E' importante non confondere, come di frequente accade, la figura del dirigente per la sicurezza con la figura del dirigente così inquadrato ai sensi del Contratto Collettivo applicato all'attività.
Un lavoratore potrà essere considerato quale dirigente per la sicurezza solo se, dopo un attenta analisi degli incarichi a questi delegati dal datore di lavoro, assolve ad uno degli obblighi dettagliatamente definiti dall'art. 18 del D.Lgs. 81/2008.

La formazione del dirigente per la sicurezza

L'art. 37 comma 7 stabilisce che i dirigenti ricevano un'adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro.

In seguito l'accordo in Conferenza Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 ha stabilito che la formazione dei dirigenti per la sicurezza, che sostituisce integralmente quella prevista per i lavoratori, deve:

  • avere durata minima di 16 ore;
  • affrontare i seguenti contenuti articolati in 4 diversi moduli:
    1. Giuridico normativo
    2. Gestione ed organizzazione della sicurezza;
    3. Individuazione e valutazione dei rischi;
    4. Comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori.

Il dirigente per la sicurezza dovrà inoltre frequentare un corso di aggiornamento della formazione della durata di 6 ore, da effettuare con frequenza quinquennale i cui contenuti dovranno essere declinati in relazione ai compiti da questi svolti in materia di salute e sicurezza del lavoro.

Prossimi corsi

Giugno

21

Mercoledì

Corso di formazione generale per lavoratori

Sicurezza sul lavoro
dalle 09:00 alle 13:00
Roma

Giugno

21

Mercoledì

Corso di formazione specifica rischio basso

Formazione lavoratori
dalle 14:00 alle 18:00
Roma

Giugno

22

Giovedì

Corso antincendio rischio basso

Gestione emergenze
dalle 09:00 alle 13:00
Roma

Giugno

22

Giovedì

Corso di aggiornamento antincendio rischio basso

Formazione lavoratori
dalle 11:00 alle 13:00
Roma

Giugno

26

Lunedì

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.