proroghe 2015 SISTRICon la conversione in legge del Decreto Milleproroghe 2015 sono state prorogate alcune delle scadenze previste per l'applicazione del SISTRI e la nuova gestione dei rifiuti.

La prima proroga riguarda l'applicabilità delle sanzioni per l’omessa iscrizione al SISTRI e l’omesso pagamento del contributo che slitterà di due mesi al 1° aprile 2015.
La seconda invece prevede lo slittamento di un anno, dalla fine del 2014 alla fine del 2015, della data iniziale di operatività del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti e dei relativi adempimenti ed obblighi per il trasporto dei rifiuti pericolosi.

Tale assetto normativo non fa altro che definire per tutto il 2015 un regime transitorio in cui le aziende sono obbligate all'iscrizione al SISTRI ed al pagamento del relativo contributo, tuttavia rimarranno attive le vecchie modalità operative quali ad esempio l'obbligo di tenuta del registro di carico/scarico nonchè la presentazione del MUD.

Si ricorda che sono obbligati all'iscrizione al SISTRI, tra gli altri, tutti gli enti o le imprese produttori speciali di rifiuti pericolosi con più di dieci dipendenti, per tali soggetti pertanto è obbligatorio altresì il pagamento del contributo; la mancata ottemperanza di tali adempimenti potrebbe comportare dal 1° aprile 2015 la comminazione di aspre sanzioni nonchè la sospensione immediata dal servizio fornito dal sistema di controllo nei confronti del trasgressore.

Consulta il testo integrale del decreto legge coordinato con la legge di conversione

{tortags,98,1}

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.